“Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente” questo il titolo del XXV Convegno Regionale dell’Unitalsi Emiliano Romagnola che si terrà Sabato 11 marzo 2017 a Ferrara nella Sala ex Seminario di Palazzo Trotti Costabili, in via Cairoli,32.
Una giornata che vedrà coinvolti tutti gli associati della Regione in un momento di forte condivisione ed approfondimento.
La Presidente Regionale Anna Maria Bardolini ha spiegato perché Ferrara : “credo si a importante essere itineranti; noi siamo pellegrini, gente che si sposta, gente che sceglie una meta per portare il proprio contributo. Il Convegno diventa così una meta da raggiungere e un punto dove incontrarsi, per aprirci a vedute nuove e reinvestire su ciò che siamo” e presentando il programma ha continuato:
“Il tavolo dei relatori è di alto spessore e con questa giornata vogliamo anche creare sinergie utili per proseguire nel nostro carisma differenziante e acquisire maggiore determinazione nei rapporti associativi”
Il programma della giornata prevede i saluti introduttivi della Presidente Regionale e della Presidente della sottosezione di Ferrara Nedda Barbieri, a seguire la parola passerà all’Assistente Ecclesiastico Regionale Mons. Guiscardo Mercati che modererà gli interventi.
“Unitalsi, speranza di vita” questo l’approfondimento della prima relazione tenuta da mons. Luigi Bressan, Arcivescovo emerito di Trento e assistente ecclesiastico dell’Unitalsi Nazionale.
“La fragilità” sarà oggetto di meditazione nell’intervento di Don Francesco Scimè, Direttore Ufficio Diocesano Pastorale Sanitaria
La Santa Messa celebrata nel bellissimo Duomo di Ferrara concluderà i lavori della mattina.
Al termine della Celebrazione Eucaristica l’ Assistente Nazionale Mons. Bressan consegnerà a tutti i Presidenti di Sottosezione il distintivo di Servizio: un segno importante di identificazione che vuole ricordare l’impegno preso nel dirigere l’attività associativa delle sottosezioni unitalsiane
Nel pomeriggio i lavori riprenderanno con l’ intervento di Rita Coruzzi autrice di varie pubblicazioni fra cui “Miracolo quotidiano. Lourdes vista dai malati” . Sarà anche l’occasione per presentare la pubblicazione del Quaderno n. 1 della Sezione Unitalsi Emilia Romagna dal titolo: “Guida al Pellegrinaggio. A Lourdes con l’Unitalsi” curata dalla stessa Rita Coruzzi
Stampa
MAPPA SEDE XXV CONVEGNO UNITALSI EMILIANO ROMAGNOLA